Ecco i passi da seguire per diventare E-commerce manager, anche senza laurea, anche se parti da zero.
Se il tuo sogno è quello di gestire un e-commerce e far aumentare le vendite del tuo cliente, dal posizionamento negli store online alla campagna di promozione sui social, allora questo è l’articolo che stavi cercando.
Questi gli argomenti trattati:
- Cosa fa un Digital Marketing Specialist
- Quanto Guadagna in media
- Master in E-commerce su start2impact University
- Quanto dura il Master
Cosa fa un E-commerce Manager?
Hai mai sentito parlare di questa professione?
Probabilmente questa è una delle prime volte che senti parlare del ruolo dell’E-commerce Manager, una figura nata da pochi anni e attualmente molto richiesta nel mercato del lavoro digitale.
L’E-commerce Manager è una figura fondamentale per tutte quelle aziende che vogliono vendere un prodotto oppure un servizio tramite le piattaforme online.
Il suo compito è quello di occuparsi dell’intero processo di posizionamento del prodotto (o servizio) online, dovrà quindi:
- scegliere le piattaforme adatte per la vendita del determinato prodotto;
- organizzare e gestire la campagna di promozione sui social network;
- analizzare e valutare le performance di vendita attraverso gli ordini ed i feedback degli acquirenti.
L’obiettivo principale dell’E-commerce Manager è di far aumentare le vendite online, una sfida per niente facile per le piccole e medie imprese, per questo l’E-commerce Manager deve essere costantemente aggiornato sui trend del momento e del mercato digitale in modo da poterli sfruttare per ottenere degli ottimi risultati.
La complessità di questa professione è determinata da due fattori: il primo è la tipologia del prodotto di cui si deve occupare; il secondo è la conoscenza delle strategie e tecniche di marketing digitale, assolutamente necessarie per ricoprire questo ruolo.
Quanto guadagna un E-commerce Manager?

Secondo Money.it, lo stipendio di un E-commerce Manager dipende da molti fattori, come la dimensione dell’azienda per cui lavora, la tipologia di prodotto di cui si occupa e ovviamente gli anni di esperienza che ha maturato.
Inoltre, in molti casi gli E-commerce Manager, invece di ricevere uno stipendio fisso, vengono pagati a percentuale in base alle vendite ottenute; questo significa che più vendite ci saranno, maggiore sarà il suo compenso.
In media, il range di retribuzione annuale netto può partire da:
- 20.000€ – 30.000€ l’anno per un E-commerce Manager Junior;
- 80.000€ – 100.000€ l’anno per un E-commerce Manager Senior (con più di 10 anni di esperienza).
Master in E-commerce su start2impact University

Per iniziare il Master in E-commerce su start2impact University non hai bisogno della laurea, di esperienza pregressa o di un particolare background.
Puoi partire da zero.
Ad oggi tutti gli studenti che hanno completato il Master hanno trovato lavoro.
Questo perché i nostri studenti sono gli unici che quando si presentano alle aziende hanno un portfolio di progetti che mostrano le proprie competenze, anche senza avere esperienza lavorativa.
Il nostro Career Service è attivo finché non trovi il lavoro adatto a te, anche fuori dal nostro network. Il nostro supporto comprende ad esempio la preparazione del CV, delle candidature e la simulazione dei colloqui, sia con HR sia con Senior tecnici, per affrontare al meglio anche i colloqui più difficili.
Se non lo hai già fatto, leggi le storie di alcuni nostri studenti che, a prescindere dal loro background o del loro titolo di studio, hanno trovato lavoro al termine del Master o addirittura prima di finirlo!
Nelle prossime righe ti mostrerò gli step da percorrere per completare il Master in E-Commerce su start2impact University!
Step 1. Le competenze richieste

Nel Master in E-commerce su start2impact University potrai studiare questi Corsi:
- Discovery
- Copywriting
- Social Media | (qui puoi scaricarla gratuitamente);
- LinkedIn per il Personal Branding
- Facebook Ads, Facebook Ads Advanced
- SEO
- Google Ads, Google Ads Shopping, Google Display e Discovery
- Funnel Marketing
- LinkedIn per le Aziende
- Email Marketing
- Automazioni
- Analisi Dati, Analisi Dati Advanced, Data Studio, Google Tag Manager
- HTML e CSS
- Shopify
- Shopify Advanced
Oltre alle competenze tecniche appena elencate, durante il master svilupperai anche soft skill indispensabili per lavorare come E-Commerce Manager.
Te ne cito solo alcune:
- Team Working
- Problem Solving
- Creatività
- Precisione
Step 2. Mettersi alla prova con il test

Una volta studiati i Corsi, si passa alla prima verifica delle tue conoscenze.
Il test ha due funzionalità:
- certificare la crescita della singola competenza legata al Corso
- attivare la possibilità di realizzare un Progetto Pratico e ricevere un Feedback personalizzato dai Coach di start2impact University
Step 3. I professionisti che correggono i tuoi progetti

Maria Luisa D'Urso
Coach Shopify
Senior E-commerce Manager. Ha lavorato per lo sviluppo dell'area e-commerce per Mondadori, Carpisa, Yamamay e Crai.

Marco Onorato
Coach Social Media
Head of Content di Marketing Espresso, agenzia di Social Media Marketing seguita su Instagram da oltre 200.000 persone.

Giulia De Palma
Coach Social Media
Communication Specialist. Ha lavorato per web agency, un'azienda multinazionale del settore beauty e startup.

Alessandro Zazza
Coach SEO e Google Ads
Digital Marketing Specialist per Elaisian, azienda ad alto impatto positivo sull'ambiente con clienti a livello internazionale.

Beatrice Failli Forzoni
Coach Google Ads
Digital Strategist in Google e ricercatrice in temi di marketing. Aiuta le piccole e medie imprese italiane a far crescere il loro business online.

Francesco Villafrate
Coach SEM
Consulente di Advertising per Brad&k Productions, la più importante agenzia italiana di Digital Marketing per il cinema.

Simone Razza
Coach Facebook Ads
Gestisce campagne pubblicitarie su Facebook per clienti nazionali e internazionali.

Federico Quercia
Coach Facebook Ads
Social Media Ads Specialist per Marketing Espresso, Norma's Teaching e Wuerth Italia. Facebook Ads Mentor & Speaker.

Daniele Cattaneo
Coach Analisi Dati
Co-Fondatore di ByTek Marketing, agenzia di Digital Marketing che tramite l'intelligenza artificiale aiuta le aziende a crescere.

Paolo Bietolini
Coach Analisi Dati
Si occupa di implementazione, debug e risoluzione dei problemi relativi ai codici di tracciamento di Google per PMI e agenzie di Marketing.

Francesco Albanese
Coach Email Marketing
Senior Growth Marketer e E-commerce Manager. Ha collaborato con aziende come Vodafone, Gillette e Asus.

Federico D'Angelo
Coach Copywriting
Digital Marketing Specialist freelance per influencer, aziende e imprenditori.

Greta Miliani
Coach Copywriting
Senior Copywriter con esperienza in agenzie e startup come The ID Factory, B Corp in ambito fashion tech.

Giulia Maria Ciampolini
Coach Copywriting
Digital Marketing Specialist con esperienza in agenzie di performance marketing.

Francesca Boni
Coach Moda Sostenibile
Founder del Vestito Verde, primo portale italiano dedicato alla moda sostenibile, e Communication Specialist nel settore del venture capital.

Andrea Campana
Coach Sviluppo
Software Engineer di Prima Assicurazioni, una delle aziende in ambito fintech a più alta crescita e impatto a livello europeo.

Lorenzo De Francesco
Coach Sviluppo
Senior Full Stack Developer. Ha maturato esperienza in piccole e grandi aziende, anche co-fondando una startup in ambito marittimo.

Luca Pagliaro
Coach Sviluppo
Senior Front End Developer freelance. Docente e speaker per corsi di formazione ed eventi.

Giacomo Maccanti
Coach Sviluppo Web
Senior Solution Leader e Full Stack Developer presso Dedagroup. Sviluppa soluzioni web innovative per aziende di medie e grandi dimensioni.

Riccardo Sozzi
Coach Analisi Dati
Digital Intelligence Lead Analysis in ByTek, agenzia che con l'intelligenza artificiale fa crescere le aziende. Ex Marketing Data Analyst in Randstad.

Miluska Ojeda
Coach UX/UI Design
Senior UX Designer freelance con esperienza in startup, grandi aziende e pubblica amministrazione.

Laura Paveglio
Coach UX/UI Design
Senior UX/UI Designer freelance e content creator. Collabora con aziende a livello nazionale e internazionale.

Bruno De Figueredo
Coach Automazioni e Funnel Marketing
Senior Marketing Automation Strategist con esperienza in agenzie, corporate e startup.

Alessandro Curci
Coach UX/UI Design
Senior UX/UI Designer per il Gruppo Admiral con esperienze in startup e agenzie e una grande passione per il knowledge sharing.

Daniele Del Gaudio
Coach UX/UI Design
Senior UX Designer in frog. PhD e autore di pubblicazioni sullo UX Design. Ha lavorato per brand come Trenitalia e Poste Italiane.

Fabio Orlandi
Coach UX/UI Design
UX/UI Designer e consulente per grandi aziende dei settori insurance, banking e automotive.

Andrea Nuzzo
Coach TikTok
Creator e imprenditore, lavora come consulente digital per grandi aziende come Pirelli e Unipol per avvicinarle alla Generazione Z.

Camilla Tofani
Coach Sviluppo
Senior Full Stack Developer. Oggi lavora come Chief Technology Officer presso 90days e Cents, due startup a impatto sociale.
A questo punto ti metterai alla prova con un Progetto Pratico, è la parte più importante perché ti permette di verificare le tue competenze.
Ad esempio, nel Corso di Copywriting ti viene chiesto di scrivere un blog post legato ad alcuni temi globali molto importanti.
In particolare, potrai selezionare il tema del tuo progetto scegliendo uno tra i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile identificati dalle Nazioni Unite.
Potrai quindi scrivere un blog post sullo sviluppo di fonti di energia pulita, la parità di genere o la lotta al cambiamento climatico.
L’idea alla base dei Progetti su start2impact University è permettere alle persone di fare pratica e di riflettere su come generare un impatto positivo con le proprie competenze digitali.
Infatti, dalla tua capacità di coinvolgere le persone con un blog post dipende il numero di persone che vengono a conoscenza di determinati temi e che decidono di impegnarsi attivamente al cambiamento per un futuro sostenibile.
Entro una settimana dall’invio del progetto pratico, ricevi un feedback personalizzato dal Coach del Corso con la valutazione del tuo progetto.
Il feedback del Coach ha l’obiettivo di correggere in modo personalizzato il tuo lavoro, spiegandoti cosa hai fatto bene e cosa, invece, potresti migliorare.
Una volta terminati tutti i Corsi non resterà altro che completare il Progetto Finale in cui metterai insieme tutte le competenze acquisite.
Step 4. Completamento del Master

Bene, una volta completati con successo tutti i Corsi ed il Progetto finale, avrai ufficialmente terminato il Master in E-commerce su start2impact University!
A questo punto avrai accesso al Career Service, una grande opportunità pensata proprio per aiutarti a trovare lavoro in questo settore.
Ricapitolando, le attività da svolgere per completare il Master sono 3:
- Test
- Progetti Pratici
- Progetto Finale
Step. 5 Lavorare come E-commerce Manager
Eccoci arrivati alla parte più interessante, adesso potrai cominciare a costruire e sviluppare la tua carriera!
Career Service
Per farlo, avrai accesso al Career Service, grazie a cui ti supportiamo per trovare lavoro anche fuori dal nostro network di aziende.
Questo servizio rimarrà attivo finché non trovi il lavoro adatto a te, qui ti spieghiamo in modo dettagliato in cosa consiste:
Le migliori startup, agenzie e grandi aziende assumono i nostri studenti.
Quanto dura il Master in E-commerce?

Dato che decidi tu quando e quanto studiare, senza vincoli di orario, la risposta più corretta e trasparente è “dipende”.
Se parti da zero, con un impegno part time di 20 ore a settimana, questo Master dura circa 8 mesi.
Questa, tuttavia, è solo una stima perché dipende dalla velocità di apprendimento, la volontà di approfondire e così via.
L’abbonamento è annuale perché cerchiamo persone che vogliano crescere insieme a noi nel lungo periodo per avere un impatto positivo sulla società e sul pianeta.
Per noi start2impact University non è solo studio, pratica e lavoro, ma soprattutto creazione di relazioni.
Per questo organizziamo ogni mese eventi dal vivo e online con studenti, professionisti e aziende per crescere continuamente a livello umano e professionale.
Conclusioni
Se non ti è stato chiaro qualcosa nell’articolo, contattaci attraverso la Live Chat del sito web che trovi in basso a destra, risponderemo ai tuoi dubbi al più presto.
Se il tuo sogno è diventare E-Commerce Manager, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro Master in E-Commerce, in cui troverai tanti altri dettagli riguardanti il nostro metodo, i Progetti che potrai svolgere, i Coach che ti aiuteranno e le opportunità lavorative.
Se, invece, vuoi capire subito come funziona start2impact University, inizia la Prova Gratuita di 7 giorni!
Master in E-Commerce
897€ accesso per 1 anno, poi 299/anno senza vincoli di rinnovo.
Potrai pagare anche in 3 rate da 299€ senza interessi con Scalapay.
Qui gli articoli degli altri Master:
- Social Media Manager
- Digital Marketing Specialist
- Front End Developer
- Back End Developer
- Full Stack Developer
- UX/UI Designer
- Data Scientist
- Blockchain Developer
- Data Analysis
Non perderti il prossimo blog post. Seguici su Telegram!