REGOLAMENTO start2impact COMPETITION
Le seguenti regole hanno lo scopo di stabilire le norme di partecipazione alla “start2impact Competition” indetta dalla società start2impact srl – Società Benefit (di seguito “start2impact”).
OBIETTIVI
Questa competizione nasce per finanziare idee legate al proprio territorio e in grado di avere un impatto positivo sulla vita delle persone e sul pianeta.
A causa dell’attuale situazione sanitaria legata all’emergenza Covid-19 e alle relative misure adottate o che potrebbero essere adottate nei prossimi mesi dal governo italiano, start2impact si riserva il diritto di modificare, in tutto o in parte, in qualsiasi momento, il presente regolamento nella forma e nello svolgimento delle fasi, nonché di modificare le relative date.
OGGETTO DEL BANDO
La call invita a presentare progetti legati al proprio territorio e in grado di avere un impatto positivo sulla vita delle persone e sul pianeta.
I premi sono destinati a progetti sviluppati in qualsiasi parte del mondo da persone che abbiano almeno 18 anni.
L’assegnazione del premio della start2impact Competition sarà regolata dalle condizioni specificate di seguito e che includono i criteri di ammissione, i criteri di selezione per la designazione dei finalisti e i vincitori, il contenuto delle proposte e altre condizioni del premio.
COME PARTECIPARE
Il progetto deve essere presentato da un gruppo composto da 3, 4 o 5 persone, di cui almeno una persona sia iscritta a start2impact. Tutti devono avere almeno 18 anni.
L’idea deve essere in grado di generare un impatto positivo sul proprio territorio locale a livello sociale o ambientale. Può essere for profit o no profit.
Per iscriversi alla competizione è necessario compilare il form presente sul sito dell’iniziativa (https://www.start2impact.it/competition) entro le 23:59 della data definita dal countdown, che può essere aggiornata dall’organizzatore start2impact in qualsiasi momento.
Il form necessario all’iscrizione andrà compilato in ogni sua parte. Occorrerà rispondere obbligatoriamente a tutte le domande relative al proprio progetto, incluso un video registrato di max 1 minuto in cui spiegare in che cosa consiste l’idea proposta e perché meriterebbe di essere finanziata dai Premi della start2impact Competition.
PROCESSO DI SELEZIONE
I progetti sottomessi verranno valutati da un comitato di valutazione composto dal team start2impact, che giudicherà i lavori in base ai seguenti criteri:
– qualità del materiale presentato
– livello di impatto
– fattibilità
– livello di innovazione
– scalabilità dell’idea
Essi saranno visionati e valutati dal team di start2impact, il 13 aprile 2022 ne verranno comunicati i risultati.
In tale data saranno annunciati i 10 semifinalisti che potranno accedere alla semifinale che si terrà l’11 maggio 2022.
I semifinalisti verranno avvisati tempestivamente circa le modalità di invio del materiale relativo al proprio pitch da presentare.
Durante il pitch i 10 team avranno a disposizione 5 minuti per illustrare il proprio progetto e altri 5 minuti durante i quali potranno rispondere ad alcune domande di chiarimento.
Potranno utilizzare come supporto una presentazione in formato pdf che dovrà essere consegnata entro i due giorni precedenti (9 maggio 2022).
I responsabili dei progetti più interessanti e meglio sviluppati saranno annunciati entro una settimana dalla semifinale e accederanno alla fase finale.
Nelle settimane successive i finalisti avranno l’occasione di preparare una presentazione che sarà poi mostrata durante la giornata conclusiva che si terrà il 18 giugno 2022.
Entro l’11 giugno 2022 i finalisti dovranno inviare il materiale per il pitch finale, che dovrà consistere in una presentazione in formato pdf atta a supportare un pitch della durata di 10 minuti + 10 minuti di Q&A. I finalisti verranno avvisati tempestivamente circa le modalità di invio del materiale.
start2impact comunicherà con sufficiente anticipo le modalità di esecuzione dell’evento finale e il programma di svolgimento dello stesso.
GIURIA
La giuria dell’evento finale sarà composta da membri qualificati e specializzati nell’ambito startup, comunicazione, marketing e da alcuni dei partner dell’evento.
I nomi sono pubblicati sul sito dell’iniziativa (https://www.start2impact.it/competition).
PREMI
La competizione nasce per finanziare idee legate al proprio territorio e in grado di avere un impatto positivo sulla vita delle persone e sul pianeta.
Il budget a disposizione per i premi è di 10.000€ (diecimila euro) e in base ai progetti inviati il team di start2impact e la giuria dell’evento finale decideranno quali idee finanziare e con quale ammontare.
La cifra donata da start2impact si intende funzionale a organizzare e a sviluppare l’azione di impatto illustrata nei progetti vincitori.
L’assegnazione dei premi è subordinata alla presentazione e approvazione da parte di start2impact dei preventivi relativi alle attività valutate dai vincitori come essenziali al fine di realizzare i progetti.
Il pagamento verrà corrisposto direttamente da start2impact ai fornitori scelti a seguito di regolare fattura.
VARIE
Diritti di proprietà intellettuale e industriale.
La proprietà intellettuale e industriale contenuta nei progetti in nessuna circostanza sarà ceduta a start2impact. In ogni caso, i candidati garantiscono di detenere la proprietà di tali diritti e di aver ottenuto le eventuali autorizzazioni necessarie da terzi.
I partecipanti e i vincitori tuteleranno start2impact, e risponderanno a essa, o a terzi, per eventuali danni causati a seguito della violazione della cessione di diritti e garanzie contenuti in questo regolamento, per qualsiasi responsabilità che possa derivare dai diritti di immagine, proprietà intellettuale o industriale, nonché per la violazione delle norme applicabili che possano derivare da quanto contenuto nelle proposte o nei progetti di detti partecipanti al concorso. In questo modo, i partecipanti e i vincitori saranno responsabili delle violazioni causate o che potrebbero essere causate dai diritti di terzi e / o per la violazione delle norme applicabili per i contenuti forniti.
Diritti di immagine
I partecipanti al concorso autorizzano senza alcun compenso finanziario e in maniera volontaria start2impact a riprendere e / o registrare la propria immagine durante le diverse fasi del premio locale e globale, tramite essi stessi o attraverso terzi autorizzati da start2impact, e a utilizzare queste e qualunque altro elemento identificativo della propria immagine in qualunque sua sfaccettatura, con qualsiasi mezzo di diffusione, modalità e/o forme di utilizzo, compresa espressamente la possibilità di pubblicare le loro immagini attraverso i canali interni di start2impact, nonché canali esterni come pagine web o profili di social media (Facebook, Twitter, ecc.), piattaforme di riproduzione online e / o streaming (ad es. YouTube), riunioni, forum, conferenze, presentazioni e pubblicazioni, nonché con qualsiasi altro mezzo di diffusione (televisione, stampa, ecc.).
Questa autorizzazione resta limitata a scopi di comunicazione interna ed esterna, di promozione e di pubblicità di start2impact e di qualsiasi attività correlata o ausiliaria di cui sopra. In questo senso, i partecipanti concedono a start2impact il potere di riprodurre e distribuire pubblicamente l’immagine dei partecipanti per gli scopi descritti nel paragrafo precedente. Questa autorizzazione si considera cedibile (con la possibilità di cessione a terzi), senza un limite temporale o territoriale (per qualsiasi paese del mondo).
Protezione dei dati personali
In conformità con le normative applicabili in materia di protezione dei dati personali, e fermo restando l’informativa specifica presente sul sito web di start2impact (www.start2impact.it), si informa che i dati personali forniti nell’ambito della partecipazione alla competizione promossa da start2impact saranno da essa trattati, in qualità di titolare del trattamento, con i seguenti scopi:
1. Consentire lo sviluppo, la gestione e il controllo della competizione da parte di start2impact in conformità a questo regolamento.
2. Trattamento, acquisizione e / o diffusione delle immagini fornite dai partecipanti e di quelle ottenute durante le diverse fasi ed eventi dei premi nei termini indicati nella sezione “diritti di immagine e proprietà intellettuale e industriale” di questo regolamento.
3. Invio di comunicazioni relative ad attività, eventi e / o a start2impact.
I dati personali forniti dai candidati per partecipare a questo concorso devono essere veritieri e accurati. I candidati garantiscono di avere il consenso dei titolari riguardo ai dati personali che forniscono, al fine di comunicarli a start2impact per le finalità stabilite nel presente regolamento.
I dati personali verranno conservati durante lo svolgimento di questo concorso e fino a quando non ne venga richiesta la cancellazione.
Si può richiedere l’accesso ai dati personali, la loro rettifica o cancellazione, nonchè la limitazione del loro trattamento e la portabilità dei propri dati qualora vengano indicati i motivi o le circostanze previsti dalle normative applicabili. A tale scopo, sarà possibile utilizzare i seguenti canali, sempre allegando una fotocopia del proprio ID o qualsiasi altro documento che consenta di dimostrare la propria identità, contattando start2impact via email a [email protected].
Confidenzialità
start2impact si impegna a mantenere la riservatezza riguardo ai progetti non premiati.
Accettazione del regolamento
La partecipazione a questo bando implica l’accettazione di questo regolamento, senza eccezioni o condizioni.