Domande Frequenti
Non ci sono limiti di età, seppur la maggior parte della Community abbia un’età compresa fra i 16 e i 30 anni.
Il 50% di loro sono studenti, diplomati o laureati, mentre il 45% sono lavoratori che vogliono acquisire nuove competenze per cambiare lavoro.
Del primo gruppo alcuni ci integrano alla scuola o all’Università, mentre altri studiano full time su start2impact.
In entrambi i casi, tutti coloro che hanno completato uno dei nostri Master hanno trovato lavoro.
Il restante 5% della Community lavora e ha 2-3 anni di esperienza nel proprio settore tech ed è abbonata per le opportunità di networking e per crearsi il proprio profilo a T acquisendo ulteriori competenze.
Hai 7 giorni di prova gratuita per capire se start2impact University è la scelta giusta per te.
Durante i 7 giorni di prova gratuita hai totale accesso alla piattaforma e a tutti i Master inclusi.
Puoi iniziare a studiare i corsi, metterti alla prova con i primi test e iniziare a creare il tuo primo progetto pratico.
Puoi anche accedere al gruppo della Community su Facebook.
Insomma, hai la possibilità di vivere pienamente l’esperienza start2impact University.
Per iniziare la prova ti basta seguire la procedura di registrazione e creare il tuo account.
In questa prima fase viene richiesto di inserire i dati di pagamento, ma non viene prelevato nulla.
Il pagamento avviene automaticamente alla fine dei 7 giorni di prova gratuita, a meno che non decidi di annullarlo prima direttamente dalla tua area personale in piattaforma.
I corsi start2impact University sono costituiti da 3 sezioni: teoria, test e progetto pratico.
Nella teoria sono presenti le migliori risorse gratuite online a livello internazionale.
Non trovi video corsi originali, ma una selezione di contenuti come video e articoli tra i più autorevoli sul web, perché oggi le fonti sono già disponibili gratuitamente.
Esternalizzare la teoria è ciò che ci permette di rendere start2impact University accessibile a tutti e concentrare le nostre energie sull’esperienza pratica, garantendo una qualità difficilmente reperibile altrove.
Puoi smettere di pagare per contenuti tradotti in italiano che sono disponibili gratis in inglese.
Per questo motivo per la formazione teorica hai a disposizione fonti prevalentemente in inglese e altre in italiano.
Se non sai bene l’inglese, non preoccuparti, non serve essere madrelingua e considera lo studio delle fonti in inglese come un’occasione per migliorare le tue competenze linguistiche.
Se vuoi lavorare nel digitale è importante sviluppare in questi mesi un buon livello di inglese, altrimenti ti troverai in difficoltà quando inizierai a lavorare.
Questo perché nel digitale tutte le principali documentazioni di software, tool o aggiornamenti sono in lingua inglese.
Impari a formarti e aggiornarti come fanno i migliori professionisti: autonomi e indipendenti nella propria crescita.
Al termine dello studio teorico è presente un test per valutare ciò che hai imparato.
Superato il test puoi mettere in pratica quanto appreso con il progetto pratico.
Entro 7 giorni dall’invio del progetto ricevi un feedback personalizzato da un coach, professionista del settore, che valuta i punti di forza e quelli su cui migliorare per farti crescere passo dopo passo.
Per quanto riguarda lo studio e la parte pratica, il Master è interamente online e disponibile dove vuoi, quando vuoi, 24/24h.
Per quanto riguarda il lavoro, è possibile trovare lavoro da remoto. Se è la tua prima esperienza lavorativa noi consigliamo di iniziare nella sede aziendale perché sei costantemente a contatto con persone più esperte che ti permettono di ricevere feedback costanti.
Puoi così migliorare più velocemente sia le competenze tecniche sia soft skill come la capacità di lavorare in team.
Una volta concluso il Master viene rilasciato un certificato che attesta il suo completamento.
Il certificato non ha valore legale per fare, ad esempio, concorsi pubblici, ma nel digitale non è richiesto un titolo specifico per iniziare a lavorare.
Quello che infatti interessa alle aziende sono le competenze pratiche che svilupperai durante il Master e che mostrerai attraverso il tuo portfolio di progetti pratici.
Per fare i Progetti Pratici nei corsi consigliamo servizi gratuiti.
Ti basta seguire le nostre indicazioni all’interno di ogni corso.
Esclusivamente nel Master di UX/UI Design vengono utilizzati software professionali a pagamento, ma con possibilità di prova gratuita per effettuare i progetti.
Per garantirti uno stage in un’azienda adatta alle tue esigenze quello che facciamo è suddiviso in 3 step.
1. Costruisci un Portfolio di Progetti individuali in cui ricevi correzioni da professionisti del settore. Acquisisci così un vantaggio competitivo nei colloqui perché sei in grado di mostrare le tue competenze.
2. Dopo aver finito il Percorso, hai accesso al Career Service con cui ti prepariamo ad entrare nelle migliori aziende grazie a video call 1-to-1 con figure Senior, per migliorare il tuo CV, le tue candidature e simulare il colloquio.
3. Per tutta la durata della tua ricerca di lavoro hai una persona dedicata a supportarti ogni settimana via email per darti feedback e migliorare. L’abbonamento alla formazione ha durata di 1 anno, mentre il supporto nella ricerca del lavoro è sempre disponibile una volta che hai finito il Percorso. Ti seguiamo letteralmente finché non trovi il lavoro adatto a te.
Questi step ad oggi hanno garantito a tutti i nostri studenti, anche partendo da zero e con background totalmente diversi, di ottenere uno stage retribuito di 6 mesi.
Il 98% è stato confermato con un contratto di apprendistato, poi trasformato in indeterminato. Gli altri sono stati supportati fino a trovare nuove opportunità, anche con l’abbonamento scaduto, perché per noi le Persone vengono prima del profitto.
Trovare l’azienda giusta per te però dipende anzitutto dal tuo impegno. Noi ti segnaliamo alle aziende partner e ti seguiamo con il Career Service, ma dovrai impegnarti attivamente anche fuori dal nostro network per aumentare le tue opportunità.
Come avrai già capito, non siamo il Master adatto a chi cerca qualcuno che si impegni al posto suo e per questo non possiamo dirti in anticipo dove e quando farai lo stage, perché dipenderà anche dalla tua ricerca e dai tuoi obiettivi.
Il cambiamento che vogliamo portare nel mondo della formazione è poter acquisire competenze con un investimento fino a 20 volte più accessibile e con una mentalità che faccia crescere nel lungo periodo.
Lo stage da noi è garantito dalle competenze e dalla mentalità che sviluppi, non dai soldi che paghi.
Questo è il valore più grande che i nostri studenti ci riconoscono e su questa strada vogliamo continuare a migliorarci.
Per registrarti puoi utilizzare qualsiasi carta di credito, debito o prepagata del circuito Visa, MasterCard o American Express.
Non è possibile effettuare il pagamento con bonifico bancario.
Sì, puoi rateizzare l’abbonamento in 3 rate senza interessi grazie alla partnership con scalapay.
Ecco come funziona:
Step 1 – Durante il processo di registrazione per iniziare la prova gratuita puoi scegliere scalapay come metodo di pagamento.
Step 2 – Confermando di voler iniziare la prova gratuita di 7 giorni si aprirà una pagina scalapay in cui inserire i tuoi dati di pagamento.
Step 3 – Inizia la prova gratuita su start2impact University e, se decidi di abbonarti, paghi la prima rata solo al termine dei 7 giorni di prova.
La seconda rata è prevista a distanza di 1 mese, mentre la terza e ultima rata a distanza di 2 mesi.