|  | 

Come ho trovato lavoro coltivando la mia passione per l’informatica

Massimiliano, partito da un diploma in meccanica, ha trasformato la sua passione per l’informatica in una carriera. Dopo il Master in start2impact, oggi lavora in Altesia, partner di Zucchetti. Ha superato le sue paure grazie al supporto della Community e dei Docenti.

In questo video Massimiliano ci racconta il suo percorso che l’ha aiutato a coltivare la sua passione per l’informatica fino a lavorare come sviluppatore web in una software house partner di Zucchetti.

Se ora non puoi vedere il video, qui sotto trovi un riassunto della sua storia.

Non sono mai stato uno studente modello.

Per anni ho pensato che sarei diventato un meccanico, come il percorso di studi che stavo seguendo all’ITIS sembrava indicare.

Ma dentro di me sapevo che la mia vera passione era l’informatica.

Così, una volta preso il diploma, ho deciso che avrei fatto di quella passione il mio lavoro.

L’università non era per me

L’università non è mai stata un’opzione che consideravo davvero.

Troppa teoria, poca pratica.
Volevo imparare facendo.

Un giorno, ho visto un video di Marcello Ascani in cui parlava di start2impact.

Mi ci sono ritrovato.

Così ho deciso di iniziare il Master in Front-End Development, oggi incluso nel Master di Full Stack Development e AI.

Le mie paure e come le ho superate

Da perfezionista, all’inizio avevo mille paranoie ogni volta che dovevo consegnare un progetto.

Avevo sempre paura che non fosse abbastanza, che mancasse qualcosa.

Ma grazie ai feedback dei Docenti e al confronto con la Community, quelle paure hanno cominciato a sciogliersi.

Ho capito che non dovevo farcela da solo, e che aprirmi agli altri era il primo passo per migliorare davvero.

Il mio primo lavoro nel digitale

Alla fine del Master sono stato contattato da Altesia, una software house partner di Zucchetti.

Ho iniziato come stagista, e oggi lavoro lì come sviluppatore.

Il mio messaggio per te

Quando la paura di sbagliare ti paralizza, respira.

Ricorda che la paura è un blocco autoimposto.

E che a volte, tutto quello che serve è aprire la mente e aprirsi agli altri per superarla.

In questo articolo abbiamo scoperto la storia di Massimiliano Angelone che grazie al Master in Full Stack Development di start2impact è passato da un diploma in meccanica e la paura di sbagliare, a una carriera come sviluppatore in una software house partner di Zucchetti.

start2impact è il percorso più completo per formarti e trovare il lavoro in cui realizzarti, anche partendo da zero.

Clicca qui per approfondire tutti i Master disponibili!