PROGRAMMA
Il percorso è stato costruito sulla base delle competenze più richieste dalle aziende alla ricerca di professionisti in Sviluppo Web e App.
HTML & CSS
- Teoria 34 ore
- Pratica 15 ore
JavaScript
- Teoria 50 ore
- Pratica 10 ore
PHP & MySQL
- Teoria 30 ore
- Pratica 8 ore
Node.js
- Teoria 16 ore
- Pratica 20 ore
React
- Teoria 38 ore
- Pratica 20 ore
Angular
- Teoria 38 ore
- Pratica 20 ore
Vue.js
- Teoria 25 ore
- Pratica 22 ore
WordPress
- Teoria 29 ore
- Pratica 20 ore
Java
- Teoria 40 ore
- Pratica 12 ore
Swift & Sviluppo iOS
- Teoria 20 ore
- Pratica 15 ore
React Native
- Teoria 18 ore
- Pratica 30 ore
COACH
Super Coach e Coach
Super Coach è colui che ha ideato il percorso sulla base della sua pluriennale esperienza lavorativa, corregge i tuoi progetti di Sviluppo Web e verifica che sei pronto per il colloquio con le aziende.
Coach sono professionisti del settore che correggono i tuoi progetti di Sviluppo Web e App con feedback personalizzati per aiutarti ad esprimere il tuo massimo potenziale.

Andrea Campana
Super Coach Sviluppo Web

Giuseppe Scaramuzzino
Coach Sviluppo Web

Andrea Tomasello
Coach Sviluppo Web e App

Edoardo De Cal
Coach Swift

Lorenzo De Francesco
Coach Sviluppo Web

Ottavio Fogliata
Coach Vue.js
COME FUNZIONA

01

Orientamento
Dopo alcuni contenuti introduttivi potrai scegliere uno dei percorsi di specializzazione.
Puoi sempre cambiare questa scelta e puoi fare tutti i percorsi per avere un profilo a 360°.

02

Formazione Teorica
Esternalizzata selezionando i migliori corsi online gratuiti (es. Apple e Node Academy).
Su internet c’è già tutto, risparmia tempo e soldi. I migliori professionisti di oggi lo fanno già.

03

Formazione Pratica
Potrai fare diversi Progetti pratici ricevendo feedback personalizzati da professionisti del settore entro 7 giorni.
Il focus sulla pratica ci distingue da tutte le altre piattaforme di formazione online.

04

Lavoro
Verificate le competenze con i Progetti, potrai scegliere le aziende con cui fare il colloquio in base alle offerte disponibili.
Ad oggi tutti gli studenti che hanno completato il percorso hanno trovato lavoro.
Progetti Pratici che dimostrano le competenze apprese: ciò che ogni azienda vorrebbe vedere
Per ogni progetto creato su start2impact ricevi feedback personalizzati da professionisti del settore, che ti permettono di verificare e migliorare le tue competenze.
I nostri studenti sono gli unici che quando si presentano alle aziende hanno un portfolio di progetti che mostrano le proprie competenze, anche senza avere esperienza lavorativa.
Con un impegno di 4 ore al giorno, 5 giorni a settimana, puoi diventare in 3 mesi un Junior Back End Developer o Junior iOS Developer, in 4 mesi un Junior React Native Developer o Junior Front End Developer, oppure in 5 mesi un Junior Full Stack Developer.


LAVORO
200 startup e grandi aziende cercano talenti su start2impact





I miei amici non credevano in start2impact. Sono andato avanti e questo mi ha ripagato
Iniziare a lavorare a 17 anni ha richiesto molto impegno e sacrifici, ma sono riuscito a raggiungere il mio obiettivo ed ora, dopo un anno e diverse collaborazioni, lavoro come Full Stack Developer con un contratto di 3 anni. La cosa che mi ha aiutato di più sono stati i feedback personalizzati dei Coach ai miei Progetti Pratici.
Mattia Sinisi
Full Stack Developer presso


La routine dello studente universitario per me era insostenibile
Tutti mi dicevano di aspettare, di stare al mio posto. A soli 20 anni ho già avuto responsabilità su progetti importanti in un’azienda vera.
Andrea Provino
Front End Developer presso



In poco tempo mi sono sentito pronto per il mondo del lavoro
Ciò che fa la differenza è avere una persona che ti dedica del tempo, corregge il tuo lavoro e ti invia un feedback personalizzato.
Damiano Casula
Junior Data Engineer presso

Scopri gli altri percorsi inclusi nel tuo abbonamento
