Daniele, partito da una laurea in grafica con poche prospettive concrete, ha trovato nel Master in UX/UI Design di start2impact la chiave per evolvere. Oggi è Digital Designer in Berloni, dove si occupa di UX/UI e campagne pubblicitarie.
Dopo la laurea in Grafica e Comunicazione Multimediale, mi sono trovato in un momento di stallo.
Le prospettive lavorative erano poche.
Sentivo che la grafica da sola non bastava più.

Mi serviva una visione più ampia, più allineata al digitale e a ciò che le aziende e i clienti cercavano davvero.
Così ho iniziato ad appassionarmi allo UX/UI Design.
L’incontro con start2impact
Cercavo una formazione accessibile, online e concreta.
I Master universitari erano troppo costosi e poco pratici.
Poi, come tanti altri studenti, sono rimasto colpito da un video di Marcello Ascani su start2impact.
Ho capito che lì avrei trovato un percorso pratico, strutturato e orientato al lavoro.
E ho deciso di provarci. Mi sono iscritto al Master in UX/UI Design di start2impact.
Le difficoltà (e come le ho superate)
Finito il Master, ho sistemato il portfolio e il profilo LinkedIn, seguendo i consigli del Career Service.
Mi sono lanciato subito nella ricerca del lavoro, senza aspettare di “sentirmi perfetto”.
Come spesso succede, ho ricevuto molti no.
Sono stato anche ghostato.
Ma non ho mollato.

Il mio lavoro oggi
Alla fine, ce l’ho fatta: un’azienda ha scelto me, nonostante tutto.
Ha scelto il mio approccio analitico e concreto.
Oggi lavoro come Digital Designer in Berloni, uno storico marchio italiano di arredamento.
Mi occupo di UX/UI Design e della creazione delle creatività per le campagne pubblicitarie.

Oggi sono anche uno dei Buddy della Community di start2impact.
Significa che, come tanti altri studenti che hanno terminato (o quasi) il loro percorso, sono a disposizione per offrire supporto, risposte e incoraggiamento a chi sta iniziando.
Cosa ho imparato dalla mia storia
Non mollare solo perché non ti senti pronto.
I creativi spesso si auto-sabotano cercando la perfezione. Io ero uno di quelli.

Ma bisogna provare, sbagliare, contaminarsi con esperienze diverse.
I progetti che oggi ti sembrano brutti, domani saranno il motivo per cui sarai migliorato.
In questo articolo abbiamo scoperto la storia di Daniele Lessio, che grazie al Master in UX/UI Design di start2impact è passato da un momento di stallo professionale a una carriera concreta nel digitale. Oggi lavora in Berloni e ha il ruolo di Buddy per altri studenti.
start2impact è il percorso più completo per formarti e trovare il lavoro in cui realizzarti, anche partendo da zero.