| 

Come diventare UX/UI Designer su start2impact University

Ecco i passi da seguire per diventare UX/UI Designer anche senza laurea, anche se parti da zero.

Se vuoi scoprire una professione che ti permette di lavorare a stretto contatto con le persone e allo stesso tempo di creare prodotti o servizi unici sul web, questo è l’articolo per te.

Questi gli argomenti trattati:

  • Cosa fa uno UX/UI Designer
  • Quanto guadagna in media
  • Master in UX/UI Design su start2impact University con stage retribuito garantito, anche senza laurea 
  • Quanto dura il Master

Cosa fa uno UX/UI Designer?

ux ui designer a lavoro

Uno UX/UI Designer rende l’esperienza dell’utente con un prodotto o servizio unica in ogni particolare.

Dallo studio degli utenti alla pianificazione e realizzazione dell’interfaccia. 

Il suo lavoro rende la vita semplice agli utilizzatori e li fa innamorare del brand per cui lavora.

L’esperienza dell’utente è sempre più importante per qualsiasi tipologia di business e nessuno può permettersi di trascurarla.

Quanto guadagna uno UX/UI Designer in media?

Come sempre, anche se dare un dato oggettivo è difficile, in questo caso lo stipendio medio è più alto rispetto ad uno UX o UI Designer, in quanto si tratta di possedere un valore enorme per l’azienda racchiuso in un’unica figura.

Diciamo che  dopo il periodo di stage (da 800€ in su), se volessimo quantificare un range di retribuzione, netto su base mensile, si può partire da:

  • 1.500€ – 1.800€ per una figura Junior con 1-2 anni di esperienza
  • 1.800€ – 2.500€ per una figura Mid con 3-4 anni di esperienza
  • oltre 3.000€ per una figura Senior con 5+ anni di esperienza.

Master in UX/UI Design su start2impact University

Profilo start2impact di uno studente di UX/UI Design

Per iniziare il Master in UX/UI Design su start2impact University non hai bisogno della laurea, di esperienza pregressa o di un particolare background.

Puoi partire da zero.

Ad oggi tutti gli studenti che hanno completato il Master hanno trovato lavoro.

Questo perché i nostri studenti sono gli unici che quando si presentano alle aziende hanno un portfolio di progetti che mostrano le proprie competenze, anche senza avere esperienza lavorativa.

 Il nostro Career Service è attivo finché non trovi il lavoro adatto a te, anche fuori dal nostro network. Il nostro supporto comprende ad esempio la preparazione del CV, delle candidature e la simulazione dei colloqui, sia con HR sia con Senior tecnici, per affrontare al meglio anche i colloqui più difficili. 

Se non lo hai già fatto, leggi le storie di alcuni nostri studenti che, a prescindere dal loro background o del loro titolo di studio, hanno trovato lavoro al termine del Master o addirittura prima di finirlo!

Nelle prossime righe ti mostrerò gli step da percorrere per completare il Master in UX/UI Design su start2impact University!

Step 1. Le competenze richieste

Nel Master in UX/UI Design su start2impact University potrai studiare questi Corsi:

Oltre alle competenze tecniche appena elencate, durante il Master svilupperai anche soft skill indispensabili per lavorare come UX/UI Designer.

Te ne cito solo alcune:

  • Creatività
  • Precisione
  • Problem Solving
  • People Oriented

Se vuoi approfondire il significato delle soft skill abbiamo scritto un articolo a riguardo con tutte le risposte sull’argomento.

Step 2. Mettersi alla prova con il test

Mettersi alla prova con il test

Una volta studiati i Corsi, si passa alla prima verifica delle conoscenze.

Il test ha due funzionalità:

  • certificare la crescita della singola competenza legata al Corso
  • attivare la possibilità di realizzare un Progetto Pratico e ricevere un Feedback personalizzato dai Coach di start2impact University

Step 3. I Professionisti che correggono i tuoi Progetti

A questo punto ti metterai alla prova con un Progetto Pratico, è la parte più importante perché ti permette di verificare le tue competenze.

Ad esempio, nel Corso di Grafica fingerai di essere il responsabile di un’azienda e dovrai lanciare il tuo prodotto sul mercato.

Ti concentrerai principalmente sulla presentazione del progetto, sull’utilizzo di colori, forme, icone, immagini, font, tipografia, scrittura e sulla gerarchia delle informazioni e spaziatura.

In seguito adatterai il tuo progetto grafico ai social.

Affacciarsi al mondo di start2impact University vuol dire mettersi in gioco e mostrare le competenze apprese.

Il nostro obiettivo è formare e ispirare i giovani a migliorare la vita delle persone grazie al digitale.

Entro una settimana dall’invio del progetto pratico, ricevi un feedback personalizzato dal Coach del Corso di Grafica con la valutazione del tuo progetto.

Il feedback del Coach ha l’obiettivo di correggere in modo personalizzato il tuo lavoro, spiegandoti cosa hai fatto bene e cosa, invece, potresti migliorare.

Una volta terminati tutti i Corsi non resterà altro che completare il Progetto Finale in cui metterai insieme tutte le competenze acquisite.

Step 4. Completamento del Master

ux ui designer verificato

Bene, una volta completati con successo tutti i Corsi ed il Progetto finale, avrai ufficialmente terminato il Master in UX/UI Design su start2impact University!

A questo punto avrai accesso al Career Service, una grande opportunità pensata proprio per aiutarti a trovare lavoro in questo settore.

Ricapitolando, le attività da svolgere per completare il Master sono 3:

  • Test 
  • Progetti Pratici
  • Progetto Finale

Step 5. Lavorare come UX/UI Designer


1. Career Service

Per farlo, avrai accesso al Career Service, grazie a cui ti supportiamo per trovare lavoro anche fuori dal nostro network di aziende.

Questo servizio rimarrà attivo finché non trovi il lavoro adatto a te, qui ti spieghiamo in modo dettagliato in cosa consiste:


2. Master con Stage Garantito

98% di assunzioni dopo lo stage

Le migliori startup, agenzie e grandi aziende assumono i nostri studenti.


Cosa intendiamo con stage retribuito garantito?

Non garantiamo lo stage nel senso in cui siamo soliti pensare: cioè essere “costretti” a lavorare in una delle aziende partner.

Sarebbe più facile per noi inserirti nella prima azienda partner che ti offre uno stage, ma ci sarebbero alte probabilità che 6 mesi dopo tu sia alla ricerca di un altro stage, come purtroppo succede in altri contesti formativi. 

Per garantirti uno stage in un’azienda adatta alle tue esigenze quello che facciamo è suddiviso in 3 step.

1. Costruisci un Portfolio di Progetti individuali in cui ricevi correzioni da professionisti del settore. Acquisisci così un vantaggio competitivo nei colloqui perché sei in grado di mostrare le tue competenze.

2. Dopo aver finito il Percorso, hai accesso al Career Service con cui ti prepariamo ad entrare nelle migliori aziende grazie a video call 1-to-1 con figure Senior, per migliorare il tuo CV, le tue candidature e simulare il colloquio. 

3. Per tutta la durata della tua ricerca di lavoro hai una persona dedicata a supportarti ogni settimana via email per darti feedback e migliorare. L’abbonamento alla formazione ha durata di 1 anno, mentre il supporto nella ricerca del lavoro è sempre disponibile una volta che hai finito il Percorso. Ti seguiamo letteralmente finché non trovi il lavoro adatto a te.

Questi step ad oggi hanno garantito a tutti i nostri studenti, anche partendo da zero e con background totalmente diversi, di ottenere uno stage retribuito di 6 mesi. 

Il 98% è stato confermato con un contratto di apprendistato, poi trasformato in indeterminato. Gli altri sono stati supportati fino a trovare nuove opportunità, anche con l’abbonamento scaduto, perché per noi le Persone vengono prima del profitto.

Trovare l’azienda giusta per te però dipende anzitutto dal tuo impegno. Noi ti segnaliamo alle aziende partner e ti seguiamo con il Career Service, ma dovrai impegnarti attivamente anche fuori dal nostro network per aumentare le tue opportunità.

Come avrai già capito, non siamo il Master adatto a chi cerca qualcuno che si impegni al posto suo e per questo non possiamo dirti in anticipo dove e quando farai lo stage, perché dipenderà anche dalla tua ricerca e dai tuoi obiettivi.

Il cambiamento che vogliamo portare nel mondo della formazione è poter acquisire competenze con un investimento fino a 20 volte più accessibile e con una mentalità che faccia crescere nel lungo periodo. 

Lo stage da noi è garantito dalle competenze e dalla mentalità che sviluppi, non dai soldi che paghi.
Questo è il valore più grande che i nostri studenti ci riconoscono e su questa strada vogliamo continuare a migliorarci.

Quanto dura il Master in UX/UI Design?

calendario su pc

Dato che decidi tu quando e quanto studiare, senza vincoli di orario, la risposta più corretta e trasparente è “dipende”.

Se parti da zero, con un impegno part time di 20 ore a settimana, questo Master dura circa 9 mesi.

Questa, tuttavia, è solo una stima perché dipende dalla velocità di apprendimento, la volontà di approfondire e così via.

L’abbonamento è annuale perché cerchiamo persone che vogliano crescere insieme a noi nel lungo periodo per avere un impatto positivo sulla società e sul pianeta.

Per noi start2impact University non è solo studio, pratica e lavoro, ma soprattutto creazione di relazioni.

Per questo organizziamo ogni mese eventi dal vivo e online con studenti, professionisti e aziende per crescere continuamente a livello umano e professionale.


Scarica la Brochure del Master in UX/UI Design

Se vuoi saperne di più e chiarire tutti i tuoi eventuali dubbi sul Master in UX/UI Design di start2impact University, puoi scaricare la brochure dedicata in cui scopri:

  1. Il piano di studi del Master in UX/UI Design
  2. I progetti pratici e la tipologia di aziende su cui sviluppi le tue competenze
  3. Il supporto che riceverai per trovare un lavoro in cui realizzarti.


Conclusioni

Se non ti è stato chiaro qualcosa nell’articolo, contattaci attraverso la Live Chat del sito web che troverai sempre in basso a destra, risponderemo ai tuoi dubbi al più presto.

Se il tuo sogno è diventare UX/UI Designer, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro Master in UX/UI Design, in cui troverai tanti altri dettagli riguardanti il nostro metodo, i Progetti che potrai svolgere, i Coach che ti aiuteranno e le opportunità lavorative.

Se, invece, hai la curiosità di capire subito come funziona start2impact, inizia la Prova Gratuita di 7 giorni!

Master in UX/UI Design con stage garantito

897€ accesso per 1 anno, poi 299/anno senza vincoli di rinnovo.

  • Non serve laurea o esperienza
  • Progetti individuali su casi reali
  • Correzioni da professionisti
  • Supporto finché non trovi il lavoro adatto a te
  • Gruppi studio online e Meetup dal vivo
  • Puoi cambiare Master, senza costi aggiuntivi

Potrai pagare anche in 3 rate da 299€ senza interessi con Scalapay.


Qui gli articoli degli altri Master:



Non perderti il prossimo blog post. Seguici su Telegram!