Se il vostro sogno è quello di creare valore per un personaggio pubblico o un’azienda grazie all’utilizzo dei Social Media e non volete aspettare anni per farlo, questo articolo fa per voi.
Questi gli argomenti trattati:
- Cosa fa un Social Media Manager
- Quanto Guadagna
- Social Media Manager verificato da start2impact
- Tempi necessari per la verifica
Cosa fa un social media manager?

Prima di tutto, non vuol dire solo pubblicare foto e video su una pagina, scordatevelo.
Ci piace definire il Social Media Manager come un bomber che fa vincere una partita importante del campionato alla sua squadra.
Non siamo pazzi.
Semplicemente pensiamo che la strategia digitale di un cliente è come un campionato, in cui si giocano diverse partite in diversi campi, e i Social Media sono una di queste, bisogna vincerla se si vuole battere la concorrenza.
Un buon Social Media Manager è colui che in base agli obiettivi che gli vengono richiesti e al target del suo cliente è in grado di scegliere i migliori canali e contenuti per raggiungere il pubblico di riferimento.
Non è detto che un Social Media Manager debba operare su ogni piattaforma.
Breve esempio: il Social Media Manager di uno studio di avvocati non si focalizzerà solo su Instagram, perché sa che il target del suo cliente usa semmai LinkedIn.
A questo proposito, abbiamo messo a disposizione di tutti la Super Guida di Social Media grazie alla quale imparerete a creare post su Facebook e Instagram con contenuti in grado di coinvolgere le persone.
Quanto guadagna un social media manager
Come sempre, dare un dato oggettivo è difficile in questi casi.
Bisogna considerare diversi fattori come il datore di lavoro (startup o grande azienda), la tipologia di contratto (dipendente o libero professionista) e l’esperienza della persona in questione (Junior, Mid o Senior).
Diciamo che, dopo il periodo di stage (da 500€ in su), se volessimo quantificare un range di retribuzione, netto su base mensile, si può partire da:
- 1.000€ – 1.300€ per una figura Junior con 1-2 anni di esperienza
- 1.300€ – 1.800€ per una figura Mid con 3-4 anni di esperienza
- oltre 2.000€ per una figura Senior con 5+ anni di esperienza.
Social media manager verificato da start2impact

Questo che vedete non è un fac-simile, ma il Curriculum verificato di uno dei nostri talenti che poi inseriamo in una delle nostre aziende partner.
Un esempio è la storia di Federico, talento start2impact che oggi lavora come Social Media Strategist con lo Youtuber Riccardo Zanetti:
Se è la prima volta che sentite parlare di start2impact, vi consiglio di guardare prima la home del nostro sito per avere le idee più chiare.
Nelle prossime righe, vi mostrerò una sorta di Roadmap che vi permetterà di ottenere un Curriculum verificato da start2impact come Social Media Manager in 5 step.
Step 1. Le competenze richieste

In questo senso su start2impact vi occorrerà studiare queste Super Guide:
- Copywriting
- Grafica
- Social Media (qui per scaricarla gratuitamente)
- Facebook Ads
- Facebook Ads Advanced
- LinkedIn per il Personal Branding
- LinkedIn per le Aziende
- Photo Editing
Sono contenute all’interno delle sezioni Marketing Digitale e UX/UI Design e come vedete dall’immagine abbiamo anche stimato dei tempi legati al loro studio.
Oltre alle competenze tecniche appena elencate, durante il percorso svilupperete anche soft skill indispensabili per lavorare come Social Media Manager.
Ve ne cito solo alcune:
- Creatività
- People Oriented
- Precisione
Se volete approfondire il significato delle soft skill abbiamo scritto un articolo a riguardo con tutte le risposte sull’argomento.
Step 2. Mettersi alla prova con il test

Una volta studiate le Super Guide, si passa alla prima verifica delle vostre conoscenze.
Il test ha due funzionalità:
- certificare la crescita della singola competenza legata alla Super Guida
- attivare la possibilità di realizzare un Progetto e ricevere una certificazione di hard e soft skill dai coach di start2impact
Step 3. Mettersi alla prova con il progetto

La possibilità di inviare il Progetto della Super Guida si sblocca solo dopo aver fatto almeno il 70% di risposte esatte del test.
È la parte più importante perché vi permette di verificare le vostre competenze.
Ad esempio, nella Super Guida “Social Media”, vi verrà chiesto di simulare la creazione di 5 post su Facebook e 5 Post o Storie Instagram con le tecniche che avete imparato.
La cosa più apprezzata dalla community?
Ogni progetto è corretto personalmente da un professionista del settore con esperienza nazionale e internazionale che vi dà spunti su come migliorare ogni dettaglio per crescere ancora più velocemente.
Una volta completate le Super Guide non resterà altro che completare il Progetto Finale in cui metterete insieme tutte le competenze acquisite.
Step 4. Ruolo Verificato

Bene, una volta completate con successo tutte le Super Guide e il progetto finale, nel vostro profilo utente comparirà la qualifica di Social Media Manager certificata da start2impact.
ATTENZIONE
La qualifica sarà ottenuta solo se avrete raggiunto il livello 9 di ogni Competenza – cioè quando collezionate almeno 5.100 punti – mentre con il livello 6 – 1.500 punti – ottenete la qualifica di Junior Social Media Manager.
Ricapitolando, le attività da svolgere sono 3:
- Test delle Super Guide
- Progetti delle Super Guide
- Progetto Finale
Volete avere un’idea di come sono le Super Guide su start2impact? Qui potrete scaricare gratuitamente quella di Social Media per iniziare a mettervi alla prova!
Step 5. Lavorare in una startup

Adesso potrete cominciare a costruire e sviluppare la vostra carriera.
Per noi di start2impact un ragazzo che ha svolto il percorso che abbiamo appena raccontato, è un talento che merita di essere valorizzato al meglio nel mercato del lavoro.
È per questo motivo che, una volta completato il nostro percorso formativo, vi metteremo in contatto con il nostro network di 200 startup, aziende, influencer e istituzioni.
In questo modo non dovrete spendere tempo ed energie per trovare le migliori offerte di lavoro, lo faremo noi al posto vostro e vi aiuteremo anche a contrattare le migliori condizioni di lavoro ed economiche.
Esattamente come fanno i procuratori con i loro atleti.
Tempi necessari per la verifica

Abbiamo stimato dei tempi necessari che devono essere intesi come una guida.
Le tempistiche varieranno per ognuno in base all’impegno e al tempo dedicato. La nostra stima prende in considerazione un impegno di 4 ore al giorno, cinque giorni a settimana.
In media ci vogliono circa 4 mesi per ottenere il ruolo verificato.
Settimana 1
- Studio Super Guida Copywriting + elaborazione Progetto
Settimane 2-4
- Studio Super Guida Grafica + elaborazione Progetto
Settimane 5 e 6
- Studio Super Guida Social Media + elaborazione Progetto
Settimana 7
- Studio Super Guida Facebook Ads + elaborazione Progetto
Settimana 8
- Studio Super Guida Facebook Ads Advanced + elaborazione Progetto
Settimana 9
- Studio Super Guida LinkedIn per il Personal Branding + elaborazione Progetto
Settimana 10
- Studio Super Guida LinkedIn per le Aziende + elaborazione Progetto
Settimane 11 e 12
- Studio Super Guida Photo Editing + elaborazione Progetto
Settimane 13 e 14
- Invio Progetto Finale
Qualifica ottenuta!
Potete indicare le specifiche della realtà in cui vorreste lavorare e noi ci occuperemo del vostro inserimento in una delle startup europee del nostro network.
Conclusioni

Se non vi è stato chiaro qualcosa nell’articolo, contattateci attraverso la Live Chat del sito web che troverete sempre in basso a destra, risponderemo ai vostri dubbi al più presto.
Se il vostro sogno è diventare un Social Media Manager, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro percorso in Digital Marketing, il percorso più completo per fare carriera in questo settore.
Vi ricordiamo che potete scaricare gratuitamente la Super Guida di Social Media da questo link, così da iniziare a mettervi alla prova sia con il test che con il progetto pratico!
Abbiamo articoli come questo per ogni professione digitale su cui possiamo offrirvi competenze e opportunità. Ecco gli altri:
- SEO/SEM Specialist
- Digital Marketing Specialist
- Front End Developer
- Back End Developer
- Full Stack Developer
- UX Designer
- UI Designer
- UX/UI Designer
- Data Scientist
- Sviluppatore iOS
- React Native Developer
- Blockchain Developer
Non perderti il prossimo blog post. Seguici su Telegram!